Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10633
IDG781310306
78.13.10306 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pecchioli ugo
questione criminale e legalita' democratica
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 38 (30 settembre), pag. 13-14
d542
l' a. rileva le caratteristiche particolari assunte dalla criminalita' politica, ne analizza le caratteristiche e gli scopi tendenti al sovvertimento delle basi democratiche dello stato e si sofferma sugli aspetti concreti per stroncarla. l' a. si richiama, a questo riguardo, alla partecipazione attiva delle masse popolari a difesa delle istituzioni, al rapporto nuovo che ha iniziato ad instaurarsi tra i corpi dello stato, come polizia e magistratura, e masse popolari in una prospettiva di riforma democratica dopo trenta anni di immobilismo e di inefficienza, all' accordo delle forze politiche che determinera' condizioni favorevoli per piu' ampie riforme come quella relativa all' ordinamento giudiziario, al nuovo processo penale, al nuovo codice penale. l' a. conclude soffermandosi ampiamente sul rapporto tra norme repressive della criminalita' e difesa dello stato democratico, tra tutela dei diritti dei singoli e tutela dei diritti della collettivita'.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati