Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10639
IDG781310313
78.13.10313 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ambrosini giangiulio
come spezzare il giro della droga
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 38 (30 settembre), pag. 23-24
d51414
l' a., limitandosi a considerare gli aspetti piu' strettamente tecnico-giuridici del problema della droga, pone l' accento soprattutto sul dato normativo, dettato dalla legge 22 dicembre 1975 n. 685 sulla "disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza". l' a. osserva che la nuova legge ha il pregio di differenziare comportamenti meritevoli di intervento sanitario e comportamenti assoggettabili a sanzione penale, e di distinguere il peso dell' intervento penale a seconda della natura dello stupefacente commerciato e della capacita' organizzativa degli spacciatori. l' a. afferma quindi che la lotta contro la droga si realizza mediante una specializzazione degli organi di polizia, un' effettiva disponibilita' della polizia giudiziaria da parte del giudice, una depenalizzazione dei comportamenti minori per concentrare la massima attenzione degli organismi giudiziari sui fenomeni piu' gravi di criminalita'. si realizza anche mediante collegamenti internazionali fra gli organi addetti alle indagini. occorre infine che le regioni istituiscano forme di collegamento continuo per lo scambio di informazioni sulle proprie attivita' legislative e sul funzionamento della legge sul territorio.
l. 22 dicembre 1975, n. 685
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati