Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10641
IDG781310315
78.13.10315 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
neppi modona guido
dalla politica dell' ordine pubblico ad una organica politica di riforme. l' obiettivo e' il nuovo codice penale
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 38 (30 settembre), pag. 26-27
d5
l' a. afferma che, apprestati gli strumenti giuridici per fronteggiare l' emergenza criminale, e' necessario passare dalla politica dell' ordine pubblico ad una organica politica criminale. l' a. si sofferma sulle riforme dei codici di procedura penale e civile. per il primo fa il punto sui lavori delle commissioni incaricate della preparazione del codice, mettendo in evidenza le difficolta' che possono insorgere per una concreta applicazione di esso nel caso che l' esecutivo non predisponga gli strumenti necessari. l' a. traccia quindi le linee dell' iter della riforma del codice penale soffermandosi sui lavori di preparazione al progetto di riforma e in particolare affronta criticamente alcuni temi riguardanti la parte speciale: il settore della pubblica amministrazione; il diritto penale dell' economia; il diritto penale fiscale e tributario; la normativa relativa alla tutela dell' ambiente, all' igiene degli alimenti, alla tutela del consumatore; i delitti che attengono alla tutela della sicurezza democratica e dell' ordinamento costituzionale; i delitti contro la famiglia e quelli contro la moralita' pubblica e il buon costume. successivamente l' a., per quanto riguarda la parte generale del codice, sostiene la necessita' di una revisione dei principi della teoria generale del reato per un superamento del tecnicismo giuridico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati