| 10643 | |
| IDG781310317 | |
| 78.13.10317 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| flamigni sergio
| |
| il sindacato di una polizia adulta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 39 (7 ottobre), pag. 6
| |
| | |
| d1870
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea il notevole cambiamento in senso democratico
verificatosi nella polizia italiana negli ultimi anni, dimostrando
come il processo di sviluppo democratico del paese abbia conseguito
importanti risultati anche nell' area dei cosiddetti corpi separati
dello stato. l' a. ritiene necessario che tutte le forze democratiche
prendano atto di questo mutamento e che di qui proceda la
ristrutturazione della polizia, in modo da realizzare il piu' ampio
decentramento, la sburocratizzazione, il rafforzamento dei servizi
operativi, l' organizzazione di un sistema capillare di prevenzione a
livello di quartiere. in base a queste constatazioni, l' a. considera
assurda e nociva l' introduzione nella legge di riforma del divieto
per il sindacato di polizia di aderire e collegarsi con il movimento
sindacale unitario, ed esprime il giudizio che il problema del
sindacato debba essere risolto nel pieno rispetto del principio
costituzionale della liberta' di organizzazione sindacale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |