Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10647
IDG781310321
78.13.10321 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sebastiani chiara
pubblico impiego: nodi di una riflessione
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 42 (28 ottobre), pag. 14
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d143
l' a. sottolinea lo spostamento di larghe fasce delle categorie del pubblico impiego su posizioni avanzate ed omogenee a quelle, cioe', del movimento unitario dei lavoratori, ma rileva che questo processo non e' ancora compiuto e nemmeno irreversibile. l' a., richiamandosi al problema del decentramento operato dalla legge n. 382, sostiene che per la mobilita' del personale e per l' esigenza di una nuova politica della spesa pubblica, essendo riconosciuta la necessita' di un contenimento di essa, possono darsi pericoli di involuzione in mancanza di un' iniziativa politica e sindacale adeguata. dopo aver ricordato che per lungo tempo la peculiarita' del rapporto di lavoro di diritto pubblico e' stata considerata tale da escludere di per se' la contrattazione, l' a. cita la proposta di una legge quadro che, unificando normative comuni, definendo e responsabilizzando le controparti, serva al consolidamento e allo sviluppo della contrattazione. l' a. fa un' analisi del settore pubblico dal punto di vista delle retribuzioni e delle funzioni e traccia le linee di una riforma che ricomprenda concretamente la riclassificazione del personale e il riordino delle mansioni.
l. 22 luglio 1975, n. 382
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati