| 10650 | |
| IDG781310324 | |
| 78.13.10324 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pratesi piero
| |
| un' occasione preziosa per affrontare i grandi temi della vita e
della societa'. aborto: non e' solo questione di una legge
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 44 (11 novembre), pag. 13-14
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| | |
| (Sommario: l' esito della discussione in parlamento dipende da come
si muoveranno le forze politiche e le componenti sociali. l'
ingiustizia e la crudelta' dell' interruzione clandestina della
gravidanza. perche' si avverte nel paese una diminuzione di
aggressivita' polemica, un disinteresse anche da parte delle donne)
| |
| | |
| l' a. prende in considerazione il progetto di legge sull' aborto,
elaborato dalle commissioni del senato, attualmente in discussione
alla camera, il quale, a giudizio dell' a., si presenta con caratteri
di novita' non per quanto riguarda alcuni punti di piu' immediato
rilievo, ma per una ispirazione generale rispetto alla questione nel
suo insieme. l' a. ritiene che il dibattito sull' aborto puo' essere
un' occasione preziosa per affrontare i grandi temi della vita, della
societa', del cambiamento, e che, al di la' della sistemazione
legislativa, lo scopo centrale dovrebbe consistere nel ripristinare
le condizioni del diritto alla vita fisica, che e' oggi offeso, nella
clandestinita', per il nascituro e per la madre, attraverso la
responsabilita', per la vita umana.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |