Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10657
IDG781310331
78.13.10331 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ingrao pietro
crisi e rinnovamento dello stato
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 50-51 (23 dicembre), pag. 30-32
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f411; d0432
(Sommario: il partito "moderno principe" deve oggi confrontarsi con il tema della "volonta' collettiva permanente". la contraddizione dello stato assistenziale e la metafora delle "due societa'". ambiguita' e complessita' dello sviluppo, necessita' di nuove culture e di nuove forme di potere. la sfida democratica)
l' a. sviluppa la tematica del "moderno principe" come parte centrale in gramsci della costruzione di una "volonta' collettiva permanente". l' a. si sofferma sul ruolo del partito politico, sul suo significato e la sua crisi, oggi. di fronte alla dinamica nuova che sprigiona la societa' civile, l' a. afferma che sia da ripensare la forma partitica. se la costruzione di una volonta' collettiva permanente ha sempre piu' bisogno del partito sempre meno puo' essere chiusa dentro di esso.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati