Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10659
IDG781310333
78.13.10333 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sebastiani chiara
il pci e il pubblico impiego
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 50-51 (23 dicembre), pag. 11
d143
l' a. ritiene che la necessita' di uno stato riformato in senso democratico, in grado di rispondere alla domanda sociale e di essere strumento di una politica attiva d' intervento nell' economia e di distribuzione programmata delle risorse, pone il problema di una verifica del funzionamento dell' apparato statale, da farsi innanzitutto tra il personale dei suoi apparati. prendendo spunto dalla prima conferenza nazionale dei pubblici dipendenti comunisti, l' a. rileva che uno dei nodi fondamentali emersi e' stato il rapporto tra settore pubblico e privato, ossia la dinamica degli equilibri tra le funzioni pubbliche assolte dallo stato e quelle demandate ad enti paralleli o appaltate ad agenzie o enti privati. ancora, e' stata rilevata la tendenza alla sostituzione privata del ruolo dello stato nei servizi. l' area dei settori attivi della pubblica amministrazione, dei servizi economici e sociali, e' quella in cui si manifestano piu' acutamente le contraddizioni che fanno perno sul ruolo dello stato e proprio sul terreno dei servizi si sono manifestate violente resistenze ad una riappropriazione da parte dello stato delle proprie funzioni. cio' vale, afferma l' a., per l' attuazione della legge n. 382 sulla regionalizzazione e per la legge n. 70 sullo scioglimento degli enti inutili.
l. 22 luglio 1975, n. 382
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati