Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10668
IDG781310342
78.13.10342 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
violante luciano
per portare gli evasori in prigione
Rinascita, an. 35 (1978), fasc. 38 (29 settembre), pag. 8
d2191
l' a. sostiene che le cause principali degli attuali livelli dell' evasione fiscale devono essere ricercate nella scarsa chiarezza della normativa fiscale, nell' inefficienza dell' amministrazione finanziaria e nell' assenza di interventi repressivi. la normativa fiscale, frutto del disordinato succedersi di leggi, decreti presidenziali e circolari, non accelera il lavoro dell' amministrazione e agevola l' intensificarsi del contenzioso per la dubbia interpretazione di alcune norme fondamentali; non di rado poi, aggiunge l' a., le circolari sono causa di ulteriori rallentamenti perche' in contrasto con precedenti disposizioni di legge o perche' a loro volta di dubbia interpretazione. l' a. ritiene necessario un piano di riforma che tocchi tutti i settori dell' intervento fiscale. un piano del genere dovrebbe provvedere prima alla riforma dell' amministrazione e all' emanazione di un testo unico delle leggi tributarie e poi alla revisione dell' intervento penale. l' a. infine prende in considerazione e valuta positivamente il disegno di legge, approvato nel luglio 1978 dal governo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati