| 10669 | |
| IDG781310343 | |
| 78.13.10343 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bernardini carlo
| |
| capire l' universita', non solo le locomotive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 35 (1978), fasc. 38 (29 settembre), pag. 16
| |
| | |
| d18420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che il primo passo avanti fatto dalla commissione
pubblica istruzione del senato in tema di riforma universitaria e'
stato l' aver introdotto elementi concreti di programmazione. infatti
il nuovo gruppo di articoli, che l' a. giudica complessivamente
soddisfacenti, introduce nell' universita' la dimensione nuova della
programmazione pluriennale. gli articoli riguardano: il principio
della programmazione dello sviluppo universitario "anche in rapporto
alle esigenze della programmazione sociale ed economica del paese";
il meccanismo di formazione del programma triennale, con
aggiornamenti annuali, che prevede l' approvazione entro il 31
dicembre 1978 di un apposito disegno di legge sulla base di una
proposta elaborata dal consiglio nazionale universitario; i contenuti
del programma.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |