Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10679
IDG781310353
78.13.10353 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
maffia empedocle
che ne e' del sindacato di polizia?
Crit. soc., an. 69 (1977), fasc. 7 (1 luglio), pag. 8-9
d1870
(Sommario: erano gia' pronte le tessere per i lavoratori della pubblica sicurezza ma il sindacato e' ancora sulla carta. le colpe del governo)
l' a. prende in considerazione il problema della democratizzazione e della sindacalizzazione delle forze di polizia. l' a. rileva che, gia' nello scorso marzo, una percentuale tra l' 85 e il 90 per cento dei lavoratori della pubblica sicurezza aveva scelto il sindacato di polizia aderente alla federazione unitaria. quando pero' si stava concretando il corretto iter di formazione della struttura sindacale, tutto si e' bloccato, almeno sul versante sindacale. sul piano governativo, invece, la discussione sui progetti di legge per la riforma della polizia procede con estrema lentezza. l' a. sostiene che, se a cio' si aggiunge l' effetto psicologico che sugli agenti sta avendo la crescente durezza dello scontro con la "piazza", non e' piu' arbitrario immaginare una strategia che tende ad introdurre dubbi nella scelta democratica che i poliziotti hanno fatto con la loro adesione al sindacato unitario di polizia. da cio' deriva la necessita', conclude l' a., di procedere velocemente alla costituzione del sindacato di polizia e l' urgenza di impegnare i partiti politici su una rapida definizione delle linee di riforma della polizia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati