| 10682 | |
| IDG781310356 | |
| 78.13.10356 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pagani aldo
| |
| cominciamo a coltivare meglio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Crit. soc., an. 69 (1977), fasc. 7 (1 luglio), pag. 61-64
| |
| | |
| d9117
| |
| | |
| | |
| (Sommario: l' affitto delle terre incolte previsto dal decreto legge
del governo non permette una ristrutturazione fondiaria. quale puo'
essere il ruolo delle regioni.)
| |
| (Titoletti: proposta comunista. proposta mista. proposta
democristiana. l' atteggiamento delle regioni. giudizio complessivo.
decalogo programmatico)
| |
| l' a. afferma che le attuali iniziative concernenti le terre incolte
si ispirano alla legge 19 ottobre 1944, n. 279, di cui intendono
rappresentare una forma di aggiornamento. l' a. sostiene che dall'
esame della legge n. 279, delle proposte di legge-quadro nazionali
avanzate da diverse parti politiche e delle leggi regionali finora
pubblicate, risulta la presenza di un preminente spirito di
improvvisazione e di provvisorieta' che mal si accorda con la materia
da trattare, ed emerge sempre la mancata considerazione delle cause
della incoltura. il problema delle "terre incolte" viene associato a
quello delle "terre insufficientemente coltivate", mentre le proposte
di ispirazione democristiana si riferiscono alle sole "terre
incolte". queste due tendenze che si contendono il campo sono
profondamente diverse, perche' le terre che rendono meno del
possibile in italia sono la stragrande maggioranza e, con ogni
probabilita', si potrebbe ricavare di piu' facendo produrre il
massimo a tutte le terre coltivate anziche' sottoporre a coltura le
terre incolte. l' a. sostiene l' inopportunita' di provvedimenti
punitivi nei confronti dei proprietari di terreni incolti o
malcoltivati e afferma che le responsabilita' devono essere ricercate
nella politica che ha tollerato regimi fondiari irrazionali ed ha
trascurato qualsiasi assistenza tecnica.
| |
| l. 19 ottobre 1944, n. 279
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |