| 10687 | |
| IDG781310361 | |
| 78.13.10361 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| fornari giancarlo
| |
| fisco: tutto il potere ai consigli?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Crit. soc., an. 69 (1977), fasc. 10 (9 settembre), pag. 10
| |
| | |
| d22
| |
| | |
| | |
| (Sommario: i consigli tributari comunali possono diventare uno
strumento utile per combattere l' evasione fiscale, dopo la
bancarotta dell' "anagrafe tributaria", se le forze democratiche
sapranno servirsene)
| |
| | |
| l' a. ritiene che i consigli tributari comunali potranno diventare
uno strumento utile per combattere l' evasione fiscale e sostiene la
necessita', di fronte al fallimento del fisco accentrato, di creare
un' articolazione di poteri e contropoteri democratici a livello
locale ripristinando, almeno per certi cespiti, un' autonoma
capacita' impositiva dei comuni. e' dunque necessario, a giudizio
dell' a., un provvedimento legislativo che generalizzi i consigli
tributari, dando loro i necessari strumenti operativi, costituendoli
come strumento di verifica non a livello burocratico, ma all' interno
del tessuto urbano reale, cioe' il quartiere, la zona. anche se i
consigli non potranno avere un ruolo risolutivo nella lotta all'
evasione fiscale, l' a. sostiene che la loro istituzione deve essere
considerata come un fatto democratico di articolazione dei poteri.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |