Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10694
IDG781310369
78.13.10369 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
alfassio grimaldi ugoberto
fuori legge il msi. e poi?
Crit. soc., an. 69 (1977), fasc. 15 (18 novembre), pag. 25
d04331
l' a. sostiene che lo scioglimento del movimento sociale italiano non e' un elemento risolutivo per la lotta al fascismo. l' a. ritiene che contro il fascismo come azione deve funzionare con tutto il suo rigore la legge, ed anche la vigilanza e l' iniziativa politica per individuare le connivenze con le forze cui torna comodo. il fascismo come dottrina, invece, deve essere tollerato, se non vogliamo reintrodurre il reato di pensiero, e nello stesso tempo combattuto, ma con la persuasione, col dialogo, con la cultura. nessuna delle tesi che il movimento sociale italiano sostiene, afferma l' a., e' in se' incriminabile, ma solo confutabile. la lotta, quindi, e' politica e culturale, non giudiziaria.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati