Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10699
IDG781310374
78.13.10374 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bresso mercedes
questa legge e' peggio che niente
Crit. soc., an. 69 (1977), fasc. 16 (2 dicembre), pag. 29
d51800
l' a. sostiene che l' attuale proposta di legge non risolve il problema dell' aborto di massa perche' nega l' autodeterminazione della donna e perche' allontana le donne piu' indifese, per le sue complicazioni burocratiche, per l' impressione di dover subire un esame e per le pressioni psicologiche. l' a. sottolinea, quindi, i vantaggi del referendum abrogativo delle norme sull' aborto, che coinvolga nella decisione tutte le donne e gli uomini del paese, assumendo il ruolo di protagonisti nel processo decisionale. l' a. sostiene, inoltre, che la liberalizzazione dell' aborto consentira' di trovare una pluralita' di soluzioni al drammatico problema dell' insufficienza delle strutture sanitarie pubbliche. occorrera' percio' affrontare il problema degli "ospedali di giorno" e della demedicalizzazione, per superare il rapporto di paura-ignoranza che ha sempre legato soprattutto le donne al medico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati