Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10700
IDG781310375
78.13.10375 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
conciani giorgio
cosa succede se la legge passa
Crit. soc., an. 69 (1977), fasc. 16 (2 dicembre), pag. 31
d51800
l' a. prende in considerazione gli aspetti, a suo giudizio negativi, del progetto di legge sull' aborto proposto dalle commissioni riunite del senato, sulla falsariga del progetto approvato dalla camera dei deputati. a giudizio dell' a., la caratteristica di questa legge e' che essa vuole calarsi dall' alto, con i suoi obblighi e la sua burocratizzazione, in un costume sociale ancora fortemente legato a pregiudizi secolari. l' a. inoltre critica il fatto che il progetto in questione restringe la pratica dell' interruzione di gravidanza ai medici dei servizi ostretico-ginecologici, mentre sarebbe opportuno consentire che gli interventi siano fatti "sotto il controllo medico" da personale paramedico, soprattutto nei casi non difficili.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati