Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10704
IDG781310379
78.13.10379 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
aiuti elio, fornaciari marzio
i roditori della "382" all' opera
Crit. soc., an. 69 (1977), fasc. 17 (16 dicembre), pag. 19
d185
l' a. afferma che e' in atto un tentativo per svuotare la legge n. 382 sull' assistenza dei suoi contenuti innovatori. l' a. sottolinea il fatto che l' attuale sistema assistenziale e' sostanzialmente ancora quello tramandato dalla legge del 1890, che disciplinava tutta la materia degli enti di assistenza con particolare riferimento ai loro patrimoni. in base a tale legge, lo stato si riservo' il potere di controllare le istituzioni di pubblica assistenza ai bisognosi e gli enti comunali di assistenza con lo strumento degli incentivi finanziari, mentre gli enti avevano l' incarico di erogare assistenza col servizio del ricovero di bambini abbandonati, anziani, invalidi. in italia, quindi, esistono attualmente poco meno di 30000 enti, ognuno dei quali ha un suo presidente ed un suo consiglio di amministrazione. il parlamento, percio', afferma l' a., ha messo in pericolo, con la legge 382, il posto a parecchie decine di migliaia di piccoli e medi personaggi politici che stanno adesso cercando di usare canali politici e sociali per salvare la propria carica e che si sono mossi per difendere interessi clientelari o altri interessi piu' o meno legittimi.
l. 22 luglio 1975, n. 382
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati