Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10706
IDG781310381
78.13.10381 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
signori silvano
i socialisti e le forze armate
Crit. soc., an. 69 (1977), fasc. 18 (30 dicembre), pag. 23-24
d04400; d186
l' a. sottolinea l' importanza dei movimenti democratici, sorti all' interno delle forze armate, al fine di ottenere l' applicazione di un regolamento di disciplina che tenga conto dei diritti civili sanciti dalla costituzione. l' a. analizza criticamente il decreto legge contenente "norme di principio sulla disciplina militare", ampliamente modificato in sede di discussione alla camera ed alla commissione difesa del senato. l' a., successivamente, prende in considerazione l' approvazione della nuova legge sui servizi segreti e si sofferma su una serie di provvedimenti che ritiene necessari al rinnovamento delle forze armate: la revisione del codice militare penale di pace e delle funzioni dei tribunali militari; il riesame dello status dei militari di carriera e della legge sul riordino delle carriere e sull' avanzamento; la riduzione del servizio di leva in modo da permettere a tutti i cittadini di assolvere i propri doveri sanciti dall' art. 52 della costituzione; l' esigenza di una fusione degli stati maggiori e il riesame dei compiti del capo di stato maggiore della difesa.
art. 52 cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati