| 10709 | |
| IDG781310384 | |
| 78.13.10384 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pini massimo
| |
| opinione. la stampa aspetta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Crit. soc., an. 69 (1977), fasc. 3 (13 maggio), pag. 35
| |
| | |
| d04017
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si richiama alla trattativa tra i partiti dell' arco
costituzionale sulla legge di riforma della stampa per affermare che
tale riforma coinvolge problemi costituzionali e deve essere
affrontata in collegamento con la riforma della rai, con la
regolamentazione dell' iniziativa privata nell' ambito delle radio e
televisioni libere, con l' interscambio internazionale delle
informazioni e con la riforma della pubblicita'. l' a. sostiene che
nelle questioni della liberta' di espressione deve affermarsi il
criterio della pluralita' dei poli o punti di riferimento contro i
sistemi burocratico accentrato o burocratico decentrato.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |