Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10710
IDG781310385
78.13.10385 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
guadagnolo pasquale
contro la demagogia in agguato dietro le quinte
Crit. soc., an. 70 (1978), fasc. 19 (28 settembre), pag. 8
d18321
(Sommario: la proposta di legge socialista prevede un ruolo preminente del teatro a gestione pubblica, in un quadro di garanzie capaci di assicurare liberta' di iniziativa alle forze private e a quelle cooperativistiche.)
l' a. esamina le proposte di legge di regolamentazione de teatro italiano presentate dai partiti e dal governo e si sofferma in particolare su quella del psi. elemento comune ai progetti e' la riduzione delle spinte regionalistiche e degli integralismi centralistici e la tendenza a realizzare una sorta di 'doppio binario' che salvaguardi il carattere nazionale del teatro italiano pur nella tutela delle istanze di decentramento.l' a. si sofferma su altri aspetti delle proposte: se la legge debba essere una legge quadro o un insieme di disposizioni precise nel descrivere la fisionomia del teatro italiano e nel definire competenze e modalita' di intervento; il ruolo che deve essere attribuito al teatro pubblico rispetto all' iniziativa privata e a quella cooperativistica.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati