| 10774 | |
| IDG781303158 | |
| 78.13.03158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de domenico francesco
| |
| dibattito. esiste una terza via anche in materia fiscale?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 82 (1978), fasc. 283 (28 novembre), pag. 11
| |
| | |
| d215; d220
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che l' evasione fiscale fluidifica perche' sono errate
le scelte politiche del sistema fiscale, e afferma che non e' con i
consigli tributari o con il carcere per gli evasori che si otterra'
qualcosa. con la riforma fiscale sono stati ottenuti risultati
positivi nei riguardi dei redditi derivanti da lavoro dipendente; chi
invece gode di redditi di lavoro autonomo puo' fare a proprio
piacimento: si creano cosi' notevoli disparita' sociali a danno dei
piu' deboli. l' a. sottolinea quindi che e' necessario trovare i
metodi per ottenere un pagamento equo delle tasse da parte di tutti i
cittadini, e non solo da alcuni: ne va di mezzo la credibilita' dello
stato.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |