| 10791 | |
| IDG781303176 | |
| 78.13.03176 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bettinelli ernesto
| |
| tribuna aperta. il segretario straniero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 103 (1978), fasc. 263 (8 novembre), pag. 5
| |
| | |
| d0433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. e' docente di diritto pubblico dell' universita' di pavia; egli
si domanda se sia legittima l' elezione di un cittadino straniero a
segretario di un partito italiano (nel caso specifico, il pr). l' a.
osserva che analizzando il dettato costituzionale da un punto di
vista testuale e parziale, la risposta dovrebbe essere negativa: la
costituzione garantisce infatti solo ai cittadini il diritto di
associarsi in partiti. analizzando pero' la questione da un angolo
visuale piu' problematico, emerge che la costituzione non vieta al
non-cittadino di iscriversi ai partiti. l' a. conclude affermando che
un eventuale intervento dello stato, tendente a impedire l'
iscrizione di un cittadino straniero a un partito italiano, si
risolverebbe in una limitazione della liberta' di organizzazione del
partito stesso.
| |
| art. 49 cost.
art. 98 cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |