| 10794 | |
| IDG781303179 | |
| 78.13.03179 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| marzo enzo
| |
| il provvedimento passera' ora al senato. la camera approva la legge
sulla formazione professionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 103 (1978), fasc. 265 (10 novembre), pag. 9
| |
| | |
| d960
| |
| | |
| | |
| (Sommario: lo stato spendera' 100 miliardi l' anno: altri 185
arriveranno dal fondo sociale europeo. la competenza della materia e'
stata affidata alle regioni)
| |
| | |
| l' a. sottolinea che con la legge sulla formazione professionale si
arriva all' unificazione di tutte le risorse ed all' eccesso di nuove
fonti, eliminando il fenomeno, ormai diffuso nelle scuole
professionali, di "parassitismo" e di dispersione di denaro pubblico.
si rileva, inoltre, che la suddetta legge afferma 3 principi: la
programmazione regionale; l' introduzione dell' istituto della
"convenzione"; l' affermazione di un autonomo collegamento tra il
mondo della scuola e del lavoro.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |