Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10795
IDG781303180
78.13.03180 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
dall' ora alberto; (a cura di redazione)
handicappati e societa'. e per i minorati un giorno la legge invento' l' inferno
Corr. sera, an. 103 (1978), fasc. 266 (11 novembre), pag. 5
d14140; d18822
(Sommario: intervista sui manicomi criminali col professor alberto dall' ora. istituti assurdi e dannosi. discriminazione fra condannati normali e condannati "matti")
l' a. giudica ingiusti i manicomi criminali, in quanto hanno finalita' esclusivamente repressive, e non offrono all' infermo mentale il necessario trattamento terapeutico. l' a. critica inoltre la seminfermita' mentale, affermando che e' un concetto superato: se non si ha la certezza che il soggetto non e' "capace di intendere e di volere" non si puo' condannarlo, ma bisogna cercare di curarlo. l' a. conclude auspicando l' eliminazione dei manicomi criminali, che dovrebbe essere favorita anche dall' abolizione dei manicomi civili.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati