Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108151
IDG761200063
76.12.00063 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sullo pietro
il sistema delle partecipazioni statali
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 49 (1975), fasc. 11-12 (16 giugno), pag. 1064-1073
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d14040; d18105
in una visione di economia mista, l' a. espone la posizione funzionale, i compiti istituzionali e le finalita' degli organi statali nel settore delle "partecipazioni statali" ponendo in rilievo l' efficacia delle azioni dello stato nel campo economico. importante e' la funzione del cipe in quanto organo collegiale con funzioni di coordinamento connesse con quelle del ministero per le partecipazioni statali che attua le deliberazioni del cipe e del parlamento. il parlamento da ultimo controlla sotto il profilo politico gli indirizzi e la situazione globale della partecipazione azionaria dello stato. si parla poi degli enti di gestione che chiudono il ciclo pubblicistico dell' azione economica dello stato. essi sono secondo l' a. organismi formalmente pubblici, ma regolati dal diritto comune soprattutto nell' impostazione dei rapporti di lavoro. non e' fatta precisa menzione della rispondenza del sistema in atto alla struttura delle partecipazioni.
l. 22 dicembre 1956, n. 1589 d.p.r. 14 giugno 1967, n. 554
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati