Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108155
IDG761200067
76.12.00067 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di gioia domenico
nuovi interventi per l' edilizia scolastica
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 49 (1975), fasc. 11-12 (16 giugno), pag. 1079-1082
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18241
l' a. pone in evidenza la gravita' della crisi dell' edilizia scolastica, per cui il posto a scuola e' assicurato solo per 2 alunni su 3. una soddisfacente soluzione di tale problema, particolarmente drammatico nel sud, puo' ottenersi soltanto con l' intervento di notevoli risorse. ma, continua l' a., essendo rimasta bloccata la situazione sul piano legislativo, e' mancato anche il concorso di un intervento finanziario dello stato. i 2 disegni di legge presentati dal governo alla camera nel 1973 non hanno raggiunto alcun obiettivo non essendo stati risolti i problemi del ruolo delle regioni nell' attuazione del programma. tale problema non sembra inoltre aver ricevuto soluzione neanche nel provvedimento stralcio varato con la legge 1974, n. 413, anche se esso attribuisce alle regioni la competenza per le opere di edilizia scolastica, mentre si e' riaffermata la competenza degli organi dell' amministrazione dei lavori pubblici. infine l' a. ritiene valida la proposta di un piano d' emergenza capace di far fronte al fabbisogno complessivo di 5 milioni di posti almeno, e di unificare i centri decisionali in un solo centro operativo.
l. 28 luglio 1967, n. 641 l. 17 agosto 1974, n. 413
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati