Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108161
IDG761200073
76.12.00073 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
locati giuseppe
convergenza di potesta' normative regionali e statali o potesta' esclusiva dello stato in materia di azione contro gli inquinamenti?
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 49 (1975), fasc. 13-14 (16 luglio), pag. 1221-1222
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18801
commentando un articolo di vincenza trapanese in materia di tutela giuridica e di difesa dell' ambiente, l' a. ripropone il contrasto che a suo avviso si desume dalla legge: preminenza esclusiva dello stato, con funzioni esecutive degli enti per questa materia sottordinati, oppure azione coordinatrice di un ministero con gli altri, con operazioni normative ed amministrative di altri enti a livello territoriale (regioni, provincie). la funzione normativa viene quindi attribuita solo alla regione secondo l' art. 117 della costituzione? riferendo sui 2 congressi svoltisi a roma sull' ambiente, l' a. considera che l' orientamento prevalente e' quello di attribuire alle regioni la funzione di centri motore dell' attivita' propulsiva ed allo stato la potesta' di programmazione e di coordinamento. questa potrebbe essere una soluzione.
l. 2 dicembre 1947, n. 314
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati