| 108164 | |
| IDG761200076 | |
| 76.12.00076 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rodella domenico
| |
| legislazione regionale in materia urbanistica e comprensori
urbanistici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 49 (1975), fasc. 13-14 (16
luglio), pag. 1214-1217
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d0310; d1823
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| lo scritto esamina alcune cause della scarsita' delle norme
legislative sostanziali in materia urbanistica da parte delle regioni
a statuto ordinario, ritenendo di ricercarne le principali nelle
caratteristiche della legislazione urbanistica. in primo luogo
infatti la materia della proprieta' immobiliare non e' attribuita
alla competenza regionale; da qui le difficolta' di modificare il
contenuto del regime legislativo dei suoli. altra ragione
fondamentale e' secondo l' a. la mancanza di una legge-quadro. l' a.
rileva che si sta facendo strada la tendenza in quasi tutte le
regioni, ad una pianificazione regionale che superi le inadeguatezze
del livello comunale dell' intervento pianificatorio. a proposito
dell' argomento dei comprensori, tale concetto va inteso sia come
porzione territoriale omogenea ai fini della pianificazione, sia in
senso soggettivo, come struttura amministrativa e gestionale della
pianificazione.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |