Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108189
IDG761200673
76.12.00673 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
trotta antonio
programmi di fabbricazione e vincoli di inedificabilita'
Foro amm., an. 51 (1975), fasc. 5, pt. 2, pag. 331-339
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18238
l' a. annota una sentenza emessa dal consiglio di stato sul tema del contenuto dei programmi di fabbricazione, la quale prevede appunto che il programma di fabbricazione debba indicare soltanto i limiti di ogni zona precisando i tipi edilizi senza formulare previsioni relative alle riserve di aree private. lo scritto si propone di dimostrare l' esistenza di situazioni nuove rispetto a quell' orientamento, per cui si assiste ad una progressiva assimilazione contenutistica tra programmi di fabbricazione e piano regolatore generale. di cio' e' prova, tra l' altro, la legge "ponte" del 28 luglio 1967 con la quale si prescrive che tutti i comuni devono osservare gli standards urbanistici, cioe' i limiti di densita' edilizia, di altezza e distanza tra fabbricati. tale assimilazione e' inoltre dimostrato che non contrasta con l' art. 42 della costituzione (comma 3).
l. 28 luglio 1967, n. 765 l. 29 settembre 1964, n. 847 art. cost. art. 92 cost.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati