| 108204 | |
| IDG761200688 | |
| 76.12.00688 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vitale giovanni
| |
| i limiti delle attribuzioni della giunta municipale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 30 (1974), fasc. 6 (16
marzo), pag. 601-609
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d14211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. concorda con quella parte della dottrina che, in merito ai
limiti delle attribuzioni della giunta municipale, ritiene che l'
art. 25 della legge del 9 giugno 1947, n. 530 vada interpretato in
senso di disciplina aggiornata rispetto al regio decreto del 30
dicembre 1923, n. 2839 in quanto richiama in vita, semplicemente e
globalmente, il sistema elettivo del funzionamento e delle
attribuzioni degli organi comunali. tale interpretazione e'
suffragata dal notevolissimo mutamento dei valori economici dal 1923
al 1947, che non potevano non essere presenti al legislatore.
| |
| r.d. 30 dicembre 1923, n. 2839
l. 9 giugno 1947, n. 530
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |