| 108205 | |
| IDG761200689 | |
| 76.12.00689 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| torrigiani roberto
| |
| osservazioni in tema di responsabilita' "formale"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 30 (1974), fasc. 6 (16
marzo), pag. 587-601
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d312203
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la responsabilita' formale si configura quando nell' esercizio dell'
attivita' di gestione si verificano, da parte degli amministratori,
violazioni delle formali statuizioni di bilancio, cioe' irregolarita'
connesse alle norme procedimentali di spesa o ad assunzioni di
impegni. dal punto di vista sostanziale cio' che rileva ai fini di
una eventuale rifusione di spese illegali da parte dell'
amministratore e' l' arricchimento dell' ente. per quanto riguarda
invece la violazione in se' si tratta di prevedere, tutt' al piu', l'
adozione di provvedimenti anche disciplinari nei confronti dell'
amministrazione responsabile.
| |
| r.d. 12 luglio 1934, n. 1214 (t.u.)
l. 30 dicembre 1888, n. 5865
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |