Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108215
IDG761200699
76.12.00699 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
d' albergo salvatore
il controllo, potere politico
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 30 (1974), fasc. 7-8 (16 aprile), pag. 768-772
d03131; f423
l' a. sottolinea come il problema del controllo sugli enti locali non deve essere indirizzato a creare un organo indipendente, poiche' la costituzione parla di controllo regionale sugli enti locali, e' quindi necessario mutare almeno la composizione di un organismo concepito sotto il mito di una presunta indipendenza, perche' l' indipendenza tout-court non esiste, mentre sussiste in realta' un collegamento di tutti i centri di potere, di cui e' auspicabile in prospettiva la completa e, a questa condizione, autonoma dipendenza dal potere democratico, dalla sovranita' popolare effettiva. il controllo quindi deve esprimersi secondo le linee di scelta complessive dell' ordinamento e si sostanzia in un controllo "politico" di atti amministrativi e insieme "politici".
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati