Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108225
IDG761200709
76.12.00709 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
barucci pietro
relazioni fra la contabilita' economica e quella finanziaria delle aziende municipalizzate
Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 30 (1974), fasc. 9 (1 maggio), pag. 899-903
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18135
le aziende municipalizzate sono obbligate per legge a 2 opposti sistemi di contabilita', basati l' uno sulle scritture contabili finanziarie, l' altro sulle scritture economico-patrimoniali. attraverso la sua esposizione, l' a. tenta di dimostrare come si rilevi artificiosa e inadeguata la posizione della contabilita' finanziaria applicata alla gestione dinamica di un ente pubblico di produzione. e' necessaria quindi una riforma, che snellisca le rilevazioni contabili in modo da renderle idonee a fornire un esatto quadro della gestione delle aziende. abolendo la contabilita' finanziaria, si solleverebbero le aziende dall' obbligo della tenuta di una contabilita' di fatto tecnicamente superata.
l. 29 marzo 1903, n. 103 r.d. 15 ottobre 1925, n. 2578
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati