| 108229 | |
| IDG761200713 | |
| 76.12.00713 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tedeschini federico
| |
| problematica della giurisdizione sulle controversie nascenti dall'
applicazione dello statuto dei lavoratori al pubblico impiego
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 30 (1974), fasc. 9 (1
maggio), pag. 882-888
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d143; d710
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si propone di stabilire se il cosiddetto "statuto dei
lavoratori" sia applicabile ai rapporti di pubblico impiego e quale
sia il giudice competente a conoscere delle controversie che possono
nascere dall' applicazione di tali norme. la questione deriva dalla
formulazione, quanto meno imprecisa dell' art. 37 dello statuto. lo
scontro avviene sul piano della concreta applicazione delle singole
norme dello "statuto dei lavoratori", tenuto conto della necessita'
che esse non contrastino con certe finalita' pubblicistiche proprie
degli enti pubblici. il consiglio di stato ha rivendicato la propria
giurisdizione esclusiva anche in ordine all' applicazione eventuale
delle singole norme dello statuto.
| |
| l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |