| 108238 | |
| IDG761200722 | |
| 76.12.00722 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| forni fausto
| |
| centrali del latte: tutela del monopolio e aspetti del problema
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 30 (1974), fasc. 11 (1
giugno), pag. 1079-1081
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18135; d18803
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' art. 13 della legge 16 giugno 1938, n. 851, stabilisce il
monopolio di diritto delle centrali del latte entro il perimetro
della zona urbana determinato dal prefetto, ad eccezione del latte
crudo, di quello scremato e delle preparazioni lattee speciali
indicate dall' art. 46 del regolamento sulla vigilanza igienica del
latte destinato al consumo diretto. le aziende private tendono, per
eludere il predetto monopolio, ad allargare le indicazioni del citato
art. 46 fino a ricomprendervi anche il latte intero sterilizzato e
uperizzato. in realta' non si puo' assolutamente parlare in queste
ultime ipotesi di preparazioni lattee speciali ex art. 46 citato, ed
e' quindi auspicabile l' emanazione di nuovi e piu' severi
provvedimenti legislativi capaci di tutelare efficacemente i diritti
di monopolio delle centrali.
| |
| l. 16 giugno 1938, n. 851
r.d. 9 maggio 1929, n. 994
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |