| 108271 | |
| IDG761200755 | |
| 76.12.00755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de gaetano giuseppe
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a achille gattuccio, elezione in sicilia del sindaco e degli
assessori, quando la giunta sia cessata, in nuova rass. legisl. dott.
giur. 1974, n. 19, p. 1896
| |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 30 (1974), fasc. 19 (
ottobre), pag. 1898-1899
| |
| | |
| d03210; d14213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene che in caso di dimissioni della giunta o del solo
sindaco l' istituto della prorogatio autorizzi la giunta a
disimpegnare le funzioni di ordinaria amministrazione sino a quando
non sia stato provveduto alla nomina sostitutoria. conseguentemente
la giunta, per provvedere alla elezione degli elementi chiamati alla
surroga, ha tutti i poteri per considerarsi in vita. puo' quindi,
dare il via per la convocazione del consiglio e fornire l' elemento
per presiedere il consiglio, per la elezione del nuovo sindaco.
| |
| art. 147 t.u. com. prov. 1915
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |