| 108287 | |
| IDG761200771 | |
| 76.12.00771 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| costamagna giuseppe
| |
| la politica del commercio nel quadro della programmazione e dello
sviluppo economico: la programmazione a livello comunale
| |
| | |
| relaz. tenuta al convegno su "il ruolo dei comuni nella politica del
commercio" svoltosi a roma il 25 gennaio 1974
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 30 (1974), fasc. 195 (
ottobre), pag. 1978-1988
| |
| | |
| d1811; d1421
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il relatore pone in evidenza i caratteri sociali e politici,
oltreche' economici, dell' attivita' commerciale; il commercio,
infatti, e' soprattutto un servizio e, come tale, va considerato alla
stregua di tutti gli altri servizi sociali (scuola, sanita', sport).
si tratta cioe' di un diritto dei cittadini a fruirne al minor costo
possibile e la' dove abitano e lavorano. in tale ottica, conclude l'
a., assume primaria importanza l' organizzazione territoriale del
commercio, sotto l' aspetto fondamentale di cui si occupa l'
urbanistica commerciale le cui elaborazioni teoriche hanno, come
punto di partenza, il territorio comunale.
| |
| l. 11 giugno 1971, n. 426
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |