| 108290 | |
| IDG761200774 | |
| 76.12.00774 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pastore giovanni battista
| |
| deleghe delle regioni ai comuni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 49 (1975), fasc. 15-16
(16 agosto), pag. 1353-1354
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d03130
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. analizza l' art. 4 dello statuto della regione basilicata che
prevede casi di delega delle funzioni amministrative alle province,
ai comuni o ad altri enti e la legge regionale 16 dicembre 1974, n.
33 che reca norme provvisorie per l' attuazione del diritto allo
studio; questa legge detta norme in materia di assistenza scolastica
indicando le finalita' da raggiungere (rendere effettivo il diritto
allo studio) e le forme preferenziali di intervento. le funzioni sono
ripartite tra i comuni e le regioni. tra gli elementi negativi si fa
rilevare che la regione non ha instaurato con gli enti delegandi un
rapporto di consultazione e di partecipazione.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |