| 108308 | |
| IDG761200792 | |
| 76.12.00792 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| trapanese vincenzo
| |
| il ministero del bilancio e della programmazione economica: linee di
sviluppo storico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., s. 2, an. 49 (1975), fasc. 15-16
(16 agosto), pag. 1305-1311
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d14040
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. espone le difficolta' che caratterizzarono la formazione della
legge 27 febbraio 1967 n. 48 istitutiva del ministero del bilancio
con i vari organismi interni ed esterni fra cui il cipe. si rileva
che la legge citata fu seguita da una serie di decreti delegati
aventi lo scopo di predisporre un apparato amministrativo con
prevalenza delle funzioni di studio, di ricerca e di programmazione e
con la affermazione del principio della responsabilita' degli
operatori per la osservanza degli indirizzi politico-amministrativi
emanati dal governo con possibilita' di revoca per il caso di
inosservanza. tale principio, si auspica da parte dell' a., che non
venga disatteso.
| |
| l. 27 febbraio 1967, n. 48
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |