Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108320
IDG761200106
76.12.00106 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de liso roberto
nullita' di bilanci di esercizio ex art. 2379 c.c. ed art. 12 l. 6 dicembre 1962, n. 1643
Rass. giur. ENEL, an. 11 (1975), fasc. 3, pag. 398-405
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d312207
le prime 2 massime risolvono, in modo forse discutibile ma senz' altro logico, il problema delle lesioni economiche derivanti all' enel dall' applicazione della normativa concernente la determinazione dell' indennizzo delle imprese elettriche appartenenti a societa' tenute alla formazione del bilancio e non quotate in borsa. altro punto di grande interesse e' anche quello relativo ai criteri di determinazione dell' ammortamento, data l' intersecazione che di sovente si verifica tra interessi privati dei soci e della societa', e interessi generali. infine la decisione in esame accede alla tesi dell' applicabilita' dell' art. 2377, comma 9, del codice civile, anche alle deliberazioni nulle, per cui l' a. si chiede quali siano le vicende giuridiche successive alla dichiarazione di nullita' della deliberazione assembleare di approvazione del bilancio, concludendo con il ribadire la necessita' per gli amministratori di ottemperare, nella redazione del nuovo bilancio, ai criteri di valutazione rinvenuti dal giudice.
art. 2379 c.c. art. 2423 c.c. art. 2424 c.c. art. 2425 c.c.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati