| 108325 | |
| IDG761200111 | |
| 76.12.00111 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| azzena alberto
| |
| tempo pieno e tempo definito nel rapporto d' impiego dei sanitari
ospedalieri e disciplina della loro attivita' libero-professionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. amm. san., an. 14 (1975), fasc. 1-3, pag. 11-25
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18821; d969101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| illustrata la vigente disciplina amministrativa, che prevede 2 tipi
di rapporti fra sanitari ed ente ospedaliero, l' uno a tempo definito
e l' altro a tempo pieno (quest' ultimo caratterizzato dal divieto di
svolgere attivita' libero-professionale al di fuori dell' ospedale),
l' a. respinge l' idea secondo cui l' attivita' consentita ai
sanitari a tempo pieno da svolgere fuori dell' orario di servizio
nell' ambito ospedaliero, non potrebbe configurarsi come attivita'
libero-professionale, notando inoltre come lo svolgimento della
libera professione da parte dei sanitari con funzioni
igienico-amministrative non sia assoggettato a nessuna
autorizzazione. espone infine alcune precisazioni sulla deroga
temporanea del divieto espresso di svolgere attivita' professionale
presso case di cura private, con particolare riferimento al suo
carattere d' assoluta eccezionalita'.
| |
| l. 12 febbraio 1968, n. 132
d.p.r. 27 marzo 1969, n. 130
l. 10 maggio 1964, n. 336
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |