Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


108336
IDG761200123
76.12.00123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bucolo francesco
il processo esecutivo si avvia a guarigione
Riv. canc., an. 8 (1975), fasc. 2, pag. 74-75
d43
l' a. riporta i punti essenziali della progettata riforma del processo di esecuzione e cioe' l' unificazione, nelle mani del pretore delle funzioni del giudice di esecuzione oggi suddivise tra pretore e tribunale, la conseguente unificazione della competenza a decidere tutti i tipi di opposizione provocati dal processo di esecuzione; l' acceleramento della procedura mediante l' eliminazione di tutto quanto l' appesantisce; una maggior celerita' nelle attivita' degli interessati, soggette a nuovi termini preclusori. si potra' forse cosi' dare al cittadino concreta, effettiva e tempestiva giustizia sostanziale, con conseguente realizzazione della norma lesa in termini molto meno lunghi di quelli attuali.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati