| 108345 | |
| IDG761200136 | |
| 76.12.00136 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gallo salvatore
| |
| fonti del diritto penale tributario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 10 novembre 1971, n. 3186
| |
| Riv. Guardia Fin., an. 24 (1975), fasc. 1, pag. 65-69
| |
| | |
| d2191; d538; d01
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| si trae spunto dalla sentenza annotata (che ha escluso le circolari
ministeriali dall' ambito delle fonti di diritto penale) per
effettuare un excursus sulle fonti di cognizione del diritto penale
tributario. l' annotatore distingue le fonti immediate (costituzione,
atti con valore di legge, regolamenti, ordinanze) da quelle mediate
(atti amministrativi, diritto internazionale, diritto straniero,
consuetudine) ed a conclusione offre un completo elenco della
legislazione penale e processuale tributaria in vigore.
| |
| l. 7 gennaio 1929, n. 4
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |