| 108368 | |
| IDG761200159 | |
| 76.12.00159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| dolce raffaele
| |
| ancora sullo stato di necessita' quale causa di esclusione della
colpevolezza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. Guardia Fin., an. 24 (1975), fasc. 3, pag. 287-289
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d50165
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| affermato che allo stato di necessita' debba riconoscersi la natura
giuridica di causa di esclusione della colpevolezza (e non gia', come
sostiene la prevalente dottrina, di causa oggettiva di
giustificazione), cosi' come all' errore scusabile su detto stato, l'
a. tenta di dimostrare che tale esclusione e' conseguente ad un
anormale processo di determinazione della volonta'. secondo l' a.
diverso discorso deve farsi a riguardo della antigiuridicita'
extrapenale: questa esula soltanto quando la colpevolezza difetti
perche' manca la volontarieta' del fatto e non pure quando debba,
invece, ritenersi inesistente essendo stato compromesso il processo
di determinazione della volonta'.
| |
| art. 54 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |