| 108371 | |
| IDG761200162 | |
| 76.12.00162 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gallo salvatore
| |
| responsabilita' solidale del successore d' azienda
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass., 11 dicembre 1973, n. 3357
| |
| Riv. Guardia Fin., an. 24 (1975), fasc. 3, pag. 361-369
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2146; d31160
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver trattato della responsabilita' sussidiaria e della
responsabilita' solidale d' imposta, quali casi in cui lo stato puo'
riscuotere il proprio credito tributario anche da un' altra persona
diversa dall' autore della violazione tributaria, passa all' esame
del tema concernente la responsabilita' del successore d' azienda,
trattato specificamente dalla sentenza annotata. vengono illustrate
le condizioni di applicabilita' di tale responsabilita', i suoi
limiti e le garanzie previste dalla legge a favore dell' acquirente
dell' azienda. viene infine sottolineato che la disciplina suesposta
non trova applicazione nei tributi diretti.
| |
| art. 9 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 10 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 11 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 12 l. 7 gennaio 1929, n. 4
art. 19 l. 7 gennaio 1929, n. 4
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |