| 108393 | |
| IDG761200184 | |
| 76.12.00184 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nibale gianfranco
| |
| le carenze d' incentivazione nella pubblica amministrazione quali
fattori d' inefficienza economica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. sc. amm., an. 22 (1975), fasc. 1, pt. 1, pag. 1-41
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1728; d143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. mette in luce alcuni grossi difetti delle procedure di
assunzione di impiegati presso le pubbliche amministrazioni, che
violano il principio dell' uguaglianza e la tesi della meritocrazia.
successivamente l' a. lamenta la presenza, nel rapporto di pubblico
impiego, di elementi che inficiano l' efficienza della pubblica
amministrazione quali l' inferiorita' delle pubbliche remunerazioni
rispetto a quelle del settore privato e le sperequazioni
remunerative. infine, l' a. sostiene che, per una piu' efficiente
pubblica amministrazione, le promozioni dovrebbero dipendere
esclusivamente dal merito e si dovrebbe anche ricorrere, in
situazioni estreme, al licenziamento.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |