| 108396 | |
| IDG761200188 | |
| 76.12.00188 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| r.b.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| j. carbonnier, sociologie juridique, colin, paris, 1972
(sociologia giuridica)
| |
| | |
| Riv. trim. sc. amm., an. 22 (1975), fasc. 2, pag. 310-311
| |
| | |
| d170; f31; f6014
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| carbonnier, rileva il recensore rifiuta il pluralismo giuridico di
gurvitch, centrato sulla spontaneita' del diritto dei gruppi e sulla
relativita' storica della supremazia dello stato sulle altre
istituzioni, ritenendo ammissibile solo un pluralismo
giurisprudenziale che si rivela tautologico e incapace di spiegare la
spontaneita' del fenomeno giuridico nel suo momento genetico.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |