| 108425 | |
| IDG761200218 | |
| 76.12.00218 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carli luigi
| |
| la legge 1 dicembre 1970, n. 898 e l' ordinamento dello stato civile
nei piu' recenti orientamenti della dottrina
| |
| | |
| intervento al convegno nazionale di studi sui servizi demografici
indetto dal comune di genova il 29 e 30 novembre e 1 dicembre 1974
| |
| | |
| | |
| | |
| Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 40-42
| |
| | |
| d30126; d1801
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., ammessa in generale l' opportunita' della legge sul divorzio,
ne individua alcune gravi imperfezioni tecniche, quindi, espone
brevemente i piu' recenti orientamenti della dottrina in ordine ad
alcuni problemi sollevati da tale legge, soffermandosi, in
particolare, sulla analisi dei riflessi della trascrizione della
sentenza di divorzio, ex art. 10 di detta legge, sui vari diritti e
doveri delle parti e dell' ufficiale di stato civile.
| |
| l. 1 dicembre 1970, n. 898
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |