| 108453 | |
| IDG761200247 | |
| 76.12.00247 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lucarelli erminio
| |
| l' anagrafe ed il nuovo diritto di famiglia. i figli dei coniugi
separati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 341-343
| |
| | |
| d30127; d30123; d1800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che, con l' entrata in vigore del nuovo diritto di
famiglia, si rendera' indispensabile provvedere alla registrazione
sugli atti anagrafici del nuovo status di "coniuge separato", in
quanto il figlio nato dopo 300 giorni dalla separazione, non godendo
piu' della presunzione di legittimita' dovra' essere registrato in
anagrafe quale figlio naturale.
| |
| art. 232 c.c.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |