| 108458 | |
| IDG761200253 | |
| 76.12.00253 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| salvo francesco
| |
| alcune osservazioni in merito alla distinzione tra la funzione dell'
ufficiale dello stato civile e dell' ufficiale di anagrafe
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stato civ. it., an. 71 (1975), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 353-355
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1802; d30009
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che la separazione fra le funzioni dell' ufficiale di
stato civile e di anagrafe e', in base alle vigenti disposizioni di
legge, netta e precisa; cio' non esclude pero' rapporti di
correlazione e parallelismo tra le due funzioni: infatti l' anagrafe
recepisce le situazioni di diritto quali risultano dagli atti di
stato civile ai quali deve sempre uniformarsi; l' a. sostiene,
infine, che la residenza e' un "quid facti" che deve trovare conforto
nella realta' obbiettiva per essere trasferita negli atti anagrafici.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |